I nostri vini

Sauvignon

TIPO DI TERRENO

Marne e arenarie di origine eocenica meglio conosciute come “ponca”, stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidità e mineralità uniche e tipiche del Collio

VARIETÀ DELLE UVE

Sauvignon

DENOMINAZIONE

DOC Collio

SISTEMA DI ALLEVAMENTO

Forma di allevamento prevalente è il guyot francese con densità d’impianto da 4500 a 7500 piante per ettaro.

EPOCA DI VENDEMMIA

Prima metà di settembre.

VINIFICAZIONE

Raccolte e selezionate al corretto punto di maturazione, le uve vengono lasciate a contatto con il mosto e poi pressate sofficemente, il mosto fiore così ottenuto viene decantato per circa 12 ore. Viene quindi sottoposto ad una lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16°-17C) che si protrae per circa 13-15giorni. La maturazione continua per alcuni mesi sui lieviti nelle vasche di acciaio di fermentazione allo scopo di aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento.

COLORE

Colore paglierino brillante con piacevoli riflessi verdognoli.

ALLA DEGUSTAZIONE

All’olfatto un vino molto complesso e intenso. Spiccano da subito note di bosso, sambuco e foglia di pomodoro per poi evolvere nel bicchiere con note più fruttate da pesca, pompelmo giallo, ananas e frutto della passione.
Al palato si presenta molto elegante sapido e armonico. Ottima corrispondenza con l’olfatto con sentori agrumati e tropicali, chiude con un finale minerale, balsamico di buona acidità.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

8-10 C

POTENZIALE INVECCHIAMENTO

Anni 8-10

ABBINAMENTI

Ottimo come aperitivo, accompagna egregiamente asparagi, minestre di verdure, crostacei in genere e risotti di mare.